


Nanosmosi: Il processo di Nanofiltrazione
Le membrane da nanofiltrazione sono generalmente costituite da materiale polimerico, anche se ne esistono di materiali alternativi ( ceramico ). La separazione che attuano nei confronti di soluti neutri è descrivibile attraverso il meccanismo a “setaccio”, in funzione...
Nanosmosi ( Nanofiltrazione )
La nanofiltrazione (NF) è posizionabile nella categoria dei processi a membrana utilizzati per la separazione di miscele liquide. Rispetto all filtrazione tradizionale, che attua la separazione di due o più componenti da una corrente fluida principalmente per...
Principi di Funzionamento del Depuratore a Osmosi Inversa
L’osmosi inversa è un metodo di filtrazione a membrane in grado di consentire la rimozione dall’acqua di quasi tutte le sostanze presenti Questo processo viene utilizzato nel trattamento dell’acqua per la desalinizzazione, la rimozione di calcio, dei...
Cenni Storici sul fenomeno dell’osmosi e dell’osmosi inversa
Il fenomeno di osmosi, è anche conosciuto come il trasporto di acqua o di un solvente attraverso una membrana semipermeabile (permeabile cioè al solvente ma non al soluto). Tale fenomeno è noto fin dal 1748, ma solo nel 1855 fu prodotta la prima membrana sintetica,...