L’acqua: un dono rilassante

Un bagno di relax è il regalo che l’acqua è in grado di farci in ogni momento della giornata, a casa nostra. La sera, in particolare, quando spegniamo i riflettori su una giornata stressante e piena di mille pensieri, non c’è di meglio che sciogliere le tensioni accumulate, in un bagno rilassante e disintossicante. Ci sono tante tipologie di bagno che mutano le loro proprietà se associati all’impiego di determinati principi naturali facilmente reperibili e dalle preziose virtù.

Andiamo a scoprirli.

 

immagine di vasca da bagno piena di acqua e essenze per un bagno di relax.

Un bagno di relax allo zenzero

 

Abbiamo incontrato lo zenzero e le sue meravigliose proprietà nella preparazione di tisane e decotti.
Ma zenzero e acqua insieme, oltre a dare vita a bevande ottimali da bere, possono generare nella vasca di casa vostra, un vero trattamento di benessere, con effetti davvero salutari.

 

Lo zenzero disintossicante

 

Lo zenzero fa aumentare il sudore, che espelle elementi tossici accumulati nell’organismo.

 

Preparazione del bagno profumato al zenzero

 

Riempite la vasca d’acqua calda e versatevi un cucchiaio di zenzero in polvere o grattugiato fresco.
Abbassate le luci e sintonizzatevi sulla musica che vi piace e vi rilassa, o preparate sul bordo della vasca il vostro libro preferito.
Quindi immergetevi per 20 minuti, non di più.
Successivamente scaiacquatevi e lavatevi come fate abitualmente, usando però pochissimo detergente per pelle delicata: quello per bambini va benissimo.
Non usate spugne, ma distribuite il detergente con le mani e massaggiate dolcemente.
Infine sciacquatevi e asciugatevi tamponando, non sfregando.

 

Accorgimenti

 

Lo zenzero fa sudare anche dopo che il bagno di relax è terminato, per almeno un’ora.
Perciò si consiglia di sfruttare al meglio i benefici facendo come alle Terme.
Indossate un accappatoio e bevete acqua buona per compensare la perdita dovuta al sudore.
In tal modo il trattamento si completa con l’idratazione.
L’acqua ci purifica così 2 volte: esternamente e interiormente.
Infine stendetevi e lasciate che il vostro corpo risponda alla richiesta di purezza che gli avete rivolto.
Non ci sono più tensioni, fatica, pensieri cupi, la vostra mente è libera di ingombri.

immagine di donna immersa in un bagno di relax

Bagno al bicarbonato

 

Il bicarbonato contribusce a eliminare le impurità della pelle.
In un bagno al bicarbonato, insieme alle impurità superficiali, vanno via anche gli elementi tossici.
L’effetto è quindi quello di disintossicare e allo stesso tempo rilassare l’organismo e combattere la stanchezza.
Il bagno purificante al bicarbonato ha come effetto collaterale una pelle morbida perché elimina il calcare e agisce come un delicato esfoliante.

 

Preparazione del bagno

 

Una vasca contiene dai 100 ai 160 litri di acqua, per cui la quantità di bicarbonato da versare nell’acqua calda è di 10 cucchiai per una vasca riempita al minimo, 13 per una riempita mediamente, 16 per una riempita al massimo. Immergetevi quindi nella vasca dove potete rimanere in perfetto relax per circa mezz’ora, comportandovi analogamente a come spiegato per il bagno allo zenzero.

 

Precauzioni dopo il trattamento

 

Il bicarbonato, a differenza dello zenzero, non fa sudare, anzi asciuga.
Per cui dopo il trattamento si raccomanda di bere e usare una crema idratante per il corpo, meglio se a base di olio.

 

immagine di donna immersa nella vasca da bagno per un trattamento

Bagno al sale grosso

 

Il sale grosso ha come proprietà quella di far durare più a lungo il calore dell’acqua potenziando la sudorazione che, come abbiamo visto, disintossica l’organismo.
Usando sale marino integrale, che contiene più elementi benefici del normale sale da cucina, l’effetto di espulsione delle tossine dal corpo viene potenziato.

 

Preparazione 

 

Versate nella vasca d’acqua calda circa 500 grammi di sale e fatelo sciogliere.
Comportatevi come spiegato nel bagno allo zenzero restando in acqua una mezz’ora.

 

Indicazioni 

 

Respirate con il naso, a bocca chiusa, il vapore salato e otterrete un immediato sollievo per la sinusite e più in generale per tutte le vie respiratorie.
Chi soffre di gonfiori alle gambe o al ventre oppure svolge un’attività faticosa, fisica o mentale, farebbe bene a immergersi in questo bagno un paio di volte alla settimana.

 

 

immagine di donna che sorride immersa nell'acqua

Bagno al sale inglese

 

Il sale inglese detto anche “sale amaro” o “sale di Epsom”, dal nome della città in cui fu scoperto nell’Ottocento, gode da due secoli di meritata fama come disintossicante dell’organismo.

 

Proprietà del sale inglese

 

A base di magnesio,  il sale inglese ne combatte le carenze e restituisce al corpo la quantità che gli serve per funzionare bene.
Stimola la circolazione del sangue e migliora quella dell’ossigeno.
Riduce la pressione alta.
Aumenta la sudorazione consentendo l’espulsione di tossine.
Combatte i disturbi ghiandolari, reumatismi e intossicazioni varie.
Il bagno al sale inglese ha effetti rilevabili fin dalla prima volta.

 

Preparazione

 

Un’antica ricetta inglese insegna che si deve sciogliere nell’acqua tutto il sale che questa prende, e si smette di versarne quando non si scioglie più, cioè fino a quando la soluzione non è satura.
Vi è poi una ricetta più recente ed equilibrata che consiglia in tutto 2 bicchieri di sale.
Quale delle due ricette adottare è solo una questione di scelta personale da valutare tenendo conto dello stato attuale del proprio organismo.

 

Quando utilizzare la ricetta originale inglese

 

Utilizzate la ricetta originaria inglese se:
– provate malesseri vari che non hanno una causa precisa;
– avvertite uno stato di stanchezza eccessivo;
– ogni cosa vi costa sforzo e le gambe vi sembrano di piombo;
– dormite ma non siete riposati;
– l’appetito è scarso.

 

Quando adottare la ricetta più recente

 

Si consiglia di adottare la ricetta più recente in tutte le situazioni in cui ci si immerge in un bagno di relax semplicemente per ovviare a una situazione ordinaria di stress e stanchezza e per aumentare lo stato di benessere generale dell’organismo.

 

Raccomandazioni

 

In entrambi i casi preparatevi come spiegato nel bagno allo zenzero, ma restando in acqua per 40-45 minuti, anche di più se lo desiderate.

 

 

immagine di sali da bagno

Bagno ai cereali

 

Sin dai tempi antichi, la crusca di grano e l’avena erano noti e usati per disintossicare l’organismo grazie all’azione di pulizia della pelle e all’effetto rilassante sul sistema nervoso.

 

Come si prepara l’antico bagno ai cereali

 

Semplicissimo da preparare, questo bagno di relax richiede solo un sacchetto di tela leggera a trama fitta riempito con 500 grammi di crusca o di avena.
Si riempie la vasca di acqua calda e vi si immerge il sacchetto fino a inzuppare il contenuto, che va poi strizzato con forza più volte per farne uscire tutto il liquido color latte.
Si lascia il sacchetto nell’acqua e lo si passa su tutto il corpo come se fosse una spugna.
Non si usano detergenti di nessun tipo.
Si resta in acqua finché lo si desidera.

 

Effetti e proprietà del trattamento

 

La pelle esce rinnovata.
Si tratta di un bagno naturale e privo di elementi chimici e aggressivi, che per questo è adatto anche ai bambini e alla loro pelle delicata.

 

Avvertenze

 

Attenzione però a eventuali allergie a questo tipo di cereali.

 

 

immagine di bimba che fa il bagnetto nella vasca

L’acqua amica del benessere e del relax

 

Abbiamo visto come l’acqua può accoglierci in preziosi momenti di relax in cui ritrovare l’equilibrio con il proprio corpo e con se stessi.
L’acqua ci libera da tensioni e stanchezza e ci infonde spirito e pensieri positivi e sempre nuovi.
Ciò accade perché l’acqua è parte del fluire dei nostri pensieri e non c’è nulla di meglio che far defluire i pensieri negativi in un bagno di acqua purificante, calda e rilassante.
Ora che abbiamo appreso in quali modi può avvenire, non trascuriamo di dedicarvi il tempo giusto.
Il tempo in cui l’acqua, purificandoci e rilassandoci, prepara il nostro corpo e la nostra anima alla bellezza e alla spensieratezza dei sogni.

 

 

FONTENOVA AL SERVIZIO DEL CLIENTE


 

Prodotti Certificati

Soluzioni Personalizzate

Progettati su Misura

Manutenzione Programmata

Prodotti Italiani

Garanzia Impianti

Assistenza Dedicata

Analisi Acqua

Aquanova Firenze srl
Viale dei Platani 16, 50142 Firenze
CF e P.IVA 05661240480
Tel. 055.71.35.385
info@fontenova.org


Tutti i diritti riservati © 2018

SOCIAL NETWORKS


Siamo attivi sui social! Seguici

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER